Salta al contenuto principale
Login | Register

M° Nicola Dal Cero

 

 

 

 

 

 

Dal Cero Nicola - Pianista

Inizia lo studio del pianoforte con il M° F. Gamba per poi proseguire con i docenti A. Ambrosini, T. Vesselinova, M. Anselmi, L. Väinmaa, conseguendo nel 2013 il Biennio Sperimentale di II Livello in Pianoforte solistico con punteggio di 110 e Lode, presso il Conservatorio di Verona “E. F. Dall’Abaco”. 

Nel 2015 si laurea anche nel Biennio Superiore di Maestro Collaboratore sotto la guida del M° M. Forgione, sempre con punteggio 110/110 e lode, presso il medesimo conservatorio. Ha partecipato a vari MasterClass con maestri di prestigio quali M° Boris Petrushansky, M° Ionela Butu, M° Federico Gianello. 

Nel 2014 frequenta lo Stage di perfezionamento per Maestri Collaboratori al pianoforte presso l’Accademia di Santa Cecilia di Roma sotto la guida del M° S. Giannini. Nel 2016 vince l’audizione e partecipa al corso per “Pianista Maestro Collaboratore” presso il Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli” di Spoleto (PG) collaborando alla stagione lirica. 

Negli anni 2017-2018 frequenta il Biennio di perfezionamento per maestri collaboratori presso l’Accademia Teatro alla Scala, grazie al quale ha preso parte a varie produzioni, tra cui “Hansel e Gretel”, “Der Freischutz”, “Barbiere di Siviglia”, “Elisir d’amore” e “Aida” presso il teatro stesso lavorando con i M° Marc Albrecht, Myung-whun Chung e Daniel Oren. Inoltre è stato selezionato per il progetto di scambio con l’Accademia del Teatro Bolshoi di Mosca.

Ha vinto numerosi premi in concorsi nazionali e internazionali (secondo premio al concorso nazionale “J.S. Bach” di Sestri Levante nel 2002; terzo premio al concorso internazionale “Lia Tortora” di Latina nel 2010; primo premio assoluto al concorso nazionale “Marco dall’Aquila” a l’Aquila, più premio speciale “Chopin”, isitituito dalla giuria nel 2010; primo premio assoluto al concorso nazionale “Marco dall’Aquila” a l’Aquila, più premio speciale “J. Cage” quale migliore interprete nel 2012; premio speciale “Conservatori d’Europa” al Concorso Internazionale “Elsa Respighi - Liriche da Camera”, duo Dal Cero Nicola - Eun Young Cho nel 2015).

Ha collaborato con “Opera Accademy Verona”, in particolare nel “Workshop su Barbiere di Siviglia” con il regista P. F. Maestrini presso il Teatro Ristori di Verona (2016) e “Workshop su Barbiere di Siviglia” con il regista M. Gandini presso Teatro Fonderia Aperta di Verona (2018).

Intensa è l’attività concertistica nazionale e internazionale, come solista o in collaborazione con cantanti, sia nel repertorio operistico che cameristico.

Nel 2019 è stato pianista accompagnatore per le classi di Canto e Arte Scenica presso il Conservatorio di Vicenza “A. Pedrollo”.
È stato Maestro di Sala e pianista in orchestra per la prima assoluta dell’opera “Il Carillon” di G. Vesentini, eseguita presso il Teatro Filarmonico di Verona nel 2019.
Ha collaborato con la Fondazione Arena di Verona in qualità di Maestro Sostituto e Pianista di Sala per il Festival 2019, cui si somma la produzione di “Il matrimonio segreto” di D. Cimarosa per la stagione autunnale del Teatro Filarmonico.

A fine 2019 è stato impegnato in una lunga tournée in numerosi teatri della Cina con l’Orchestra Filarmonica “Doc Live International”.

Gruppo Vocale Novecento

 

Logo

 

Fondata nel 2003, il Gruppo Vocale Novecento è una formazione corale polifonica divisa in 

Sezione Maschile, Sezione Femminile e Sezione Voci Bianche. 

 

Attraverso la nostra attività musicale ci poniamo l’obiettivo di diffondere musica e cultura che possano

ispirare, incuriosire e arricchire il nostro pubblico, puntando all’eccellenza tecnica

e a un canto che arrivi a toccare le corde più profonde dell’animo di chi ascolta.

 

 

Segui le nostre attività sui social media:

 

FacebookInstagramYouTube

 

 

Non perderti il prossimo evento

Il Gruppo Vocale Novecento svolge un’intensa attività artistica declinata in concerti, concorsi nazionali e internazionali, collaborazioni artistiche accademiche ed educazione musicale rivolta ai più piccoli.

 

Veneto inCanto - Trissino 12 Marzo 2023

  

  

Cantus Vere - 25 Marzo 2023 - Teatro Olimpico di Vicenza

 

Gruppo Vocale Novecento

 

Contattaci al nostro indirizzo e-mail info@gvnovecento.it

 

Le sezioni

Sezione Voci Bianche

Voci Bianche

Sezione Femminile

Femminile

Sezione Maschile

Maschile

 

 

I Maestri

Rosalina Bressan

 

Rosalina Bressan


 

Maurizio Sacquegna

 

Maurizio Sacquegna


 

Nicola Dal Cero

 

Nicola Dal Cero


 

 

Contatti:

e-mail: info@gvnovecento.it

Recapito postale e Sede Legale: ℅ SACQUEGNA Maurizio, Vicolo Cieco Anna Frank, n. 6 37047 San Bonifacio (VR) Italia

C.F. e P.IVA: 03729620231

© 2023 Gruppo Vocale Novecento, All rights reserved.
⇡